search ASSOCIAZIONE CULTURALE LUIGI BERNARDI
A Sangue Caldo
Luigi Berbardi: autore

A leggere i giornali e guardare la televisione, sembra che l'Italia sia un paese dominato dalla paura. Ad ascoltare i partiti politici, il tema della «sicurezza» sarebbe in testa alle preoccupazioni dei cittadini. Da dove vengono questa «paura» e questa richiesta assillante di «sicurezza»?
Partendo dal caso di Novi Ligure, dove l'uccisione di una donna e del suo bambino, è stata prima fatta passare per l'opera di una banda di ladri albanesi e poi come un matricidio che avrebbe potuto ripetersi in ogni famiglia italiana, questo libro dimostra come i mass media stiano da anni svolgendo un'azione terrorizzante, quasi terroristica sull'opinione pubblica.
Attraverso una carrellata di quei fatti distorti (storie di pedofili, di serial killer e di omicidi che si sono rivelate completamente diverse da come erano state raccontate in prima battuta), il libro mette in evidenza come l'informazione mediatica sia fonte di ansia sociale e diventi funzionale alla domanda di politiche sempre più repressive.
A corollario, il libro offre uno scenario del crimine nel nostro paese, dal quale emerge che il problema «sicurezza» è soltanto un paravento dietro il quale si nascondono tematiche ben più decisive quali l'egemonia culturale e il rifiuto di una società multietnica.

Condividi